LA NOSTRA POLITICA

L’azienda ha origine nel 1974, quando Riccardo Pietrucci e Pietro Riccardi fondano la Cima per la produzione di manufatti in alluminio, in particolare, porte, finestre e persiane. Grazie all’attenzione dei soci fondatori, alla tecnologia e all’innovazione inizia un processo di sviluppo dell’azienda, che da una produzione prettamente artigianale passa, in breve tempo, ad una produzione industriale. Verso la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90 l’azienda amplia la propria linea di produzione con la produzione e l’istallazione di facciate continue in vetro, strutturali e ventilati. I prodotti forniti sono garantiti dal marchio CE e l’azienda è certificata UNI EN ISO 9001:2015 e in possessori attestazione SOA categoria OS6 e OS18B.

Oggi la realtà produttiva occupa un superficie di circa 8.000 mq.

L’azienda rivolge il suo operato al mercato Nazionale ed Internazionale. I principali prodotti offerti sono per la maggior parte infissi in alluminio tradizionali a giunto aperto, a quelli a taglio termico, fino a comprendere tutta la gamma delle facciate continue, lucernai autoportanti in alluminio, a piramide, a volta e a 1 o 2 falde, infissi blindati per banche e strutture commerciali, pareti divisorie interne, porte interne in alluminio, infissi in alluminio circolari, rivestimenti di facciata con pannelli in alucobond o materiali lapidei naturali, portoni industriali in alluminio, ecc.

Per Cima, la Qualità rappresenta una componente fondamentale dei principi aziendali. Da sempre l’azienda ha costruito la sua reputazione su prodotti di Qualità. A tale scopo l’azienda ha implementato e mantiene attivo un Sistema di Gestione per la Qualità come strumento di base indispensabile sia per il miglioramento continuo delle prestazioni rese al Cliente, sia per l’ottimizzazione della proprie prestazioni.

I NOSTRI OBIETTIVI

Cima si impegna a perseguire i seguenti obiettivi:

  • Intraprendere e soddisfare le esigenze del cliente garantendo un servizio/prodotto conforme alle normative vigenti ed eseguito in condizioni atte a rispettare le norme relative alla salvaguardia dell’ambiente e per la sicurezza dei lavoratori, dei clienti e delle popolazioni del territorio in cui opera;
  • Il conseguimento e il mantenimento di una primaria reputazione in fatto di qualità di prodotti/servizi offerti nella propria area di mercato.

Per conseguire tali obiettivi è politica di Cima seguire i seguenti principi:

  • Favorire un ruolo proattivo della Direzione per la promozione del Sistema di gestione della Qualità e del suo miglioramento continuo;
  • documentare, rendere operativa, mantenere e diffondere la nostra Politica a tutte le persone che lavorano per l’organizzazione o per conto di essa;
  • comprendere le questioni interne ed esterne (contesto), che incidono sulla capacità dell’azienda di conseguire gli obiettivi strategici che ha fissato per il proprio sistema di gestione.
  • Individuare le parti interessate e cooperare con esse;
  • dotarsi di tutti gli strumenti organizzativi necessari per una rigorosa ed efficace identificazione dei pericoli ed una attenta gestione dei rischi;
  • definire compiti e responsabilità del personale aziendale, il suo adeguato addestramento e costante coinvolgimento sulla gestione aziendale;
  • Assegnare come responsabilità primaria, a tutte le funzioni inserite in organigramma, l’applicazione del sistema di gestione aziendale;
  • rendere disponibili risorse, mezzi economici e competenze adeguate per il corretto funzionamento del proprio Sistema Aziendale;
  • Selezionare opportunamente fornitori e appaltatori, che siano in grado di garantire comportamenti corretti ed in linea con prassi e procedure del sistema di gestione aziendale
  • garantire che le proprie attività siano condotte nel rigoroso rispetto della vigente normativa in campo ambientale, salute e sicurezza dei lavoratori, amministrativo, di settore ed altri eventuali requisiti sottoscritti;
  • assicurare le necessarie modifiche al proprio Sistema di Gestione in funzione della evoluzione legislativa e tecnica;
  • migliorare continuamente la propria efficienza fissando obiettivi e traguardi di miglioramento che coinvolgano il sistema di gestione aziendale, verificandone il conseguimento.

L’ applicazione di questa politica prevede che il sistema aziendale sia documentato da documenti capaci di coordinare tutte le attività afferenti alla Qualità svolte da tutte le funzioni a tutti i livelli necessarie per conseguire gli obiettivi stabiliti.

Cima si impegna ad assicurare la conoscenza, la comprensione, la diffusione e la condivisione della propria Politica della Qualità a tutti i livelli dell’organizzazione, a tutti i fornitori e a coloro che operano per l’organizzazione e al pubblico nella convinzione che ciò costituisca un fattore di crescita della cultura aziendale e un vantaggio competitivo nella soddisfazione dei propri clienti e delle parti interessate.

Data 10.04.2018

Direzione Generale